Biografia video di Luisa Del Campana


Mirabile Mistero: L’artista, la vita e le opere

L’Artista Luisa Del Campana raccontata in questo breve video.

A cura di M. Giuliana Serrapede.

Montaggio: Riccardo Ricci

Luisa Del Campana: Un’Artista Controcorrente

L’arte di Luisa Del Campana si distingue nel panorama artistico contemporaneo per la sua audace controcorrente, ritornando al figurativo e curando l’espressione artistica nel suo significato ontologico. Concepisce “Utopia tra Mito e Scienza”, un manifesto che invita tutti gli amanti dell’arte a riflettere su contenuti e valori dimenticati.

Nata nell’aprile del 1950, Luisa Del Campana si è formata presso la bottega di Dino Migliorini, un rinomato pittore fiorentino. La sua prima esposizione risale al 1978 presso la Galleria Shompf di Rusclikon, vicino a Zurigo. Successivamente ha esposto a Firenze, nei sotterranei della Chiesa del Carmine, e a Prato, dove è stata presentata dall’allora direttore delle Belle Arti Gastone Breddo.

Del Campana ha anche avuto esperienze nel campo della moda, disegnando tessuti per la collezione primavera-estate 1980 di Regina Shercker, presentata a Pitti Donna. Ha inoltre lavorato per molti anni nella realizzazione di vetrate, incluso il contributo alla realizzazione dell’occhio mancante del Duomo di Santa Maria del Fiore a Firenze.

Inizialmente influenzata da correnti e movimenti del Novecento come il cubismo, il futurismo e un certo espressionismo figurativo, Del Campana ha successivamente approfondito la sua ricerca legata all’uomo e al suo valore esistenziale. Questo interesse è stato stimolato dall’incontro con Tommaso Palamidessi e lo studio dei suoi scritti.

La sua serie di esposizioni in Italia e in Svizzera è legata anche alla letteratura graalica. Nel 2006 ha esposto al Museo d’Arte Contemporanea di Monreale e nel 2007 ha partecipato al Congresso “Bellezza Arte e Cultura” a Firenze, con la partecipazione del Prof. Antonio Paolucci.

Negli anni successivi, Del Campana ha continuato a tenere mostre e incontri per promuovere una maggiore consapevolezza di ciò che l’immagine produce in noi. Nel novembre del 2018, è stata scelta dall’Istituto Scudi di San Martino per un evento internazionale nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, interpretando la visione della solidarietà.

**Il Cavaliere Esistenziale: L’Opera di Luisa Del Campana**

La produzione artistica di Luisa Del Campana segue un preciso e coerente programma concettuale. Per l’artista, è fondamentale riportare l’arte a una dimensione ontologica ed esistenziale, come espressione archetipica dei vari aspetti della realtà.

Del Campana parte dalla rielaborazione di un passato mitico, fondamentale per cristallizzare i suoi contenuti simbolici in una magica risonanza epica. Le sue opere complesse sono costruite tramite una ricerca filosofica e letteraria finalizzata all’espressione di modelli esistenziali e prototipi attraverso una simbologia accurata, studiata in ogni suo dettaglio.

Il suo sistema simbolico si basa sulla suggestione per un mondo cavalleresco, con atmosfere epiche e fiabesche. I protagonisti delle sue opere sono cavalieri in armatura, impegnati nella lotta eterna del bene contro il male o in viaggi alla ricerca della verità. Questi eventi sono descritti come gesti di un cerimoniale carico di magia e fascino.

La sua arte si distingue per un marcato tratto nero che dispone le forme delle figure su diversi piani intersecantisi, lasciando i volti quasi sempre anonimi per aumentare il carattere iconico della rappresentazione. Lo spazio viene rappresentato seguendo traiettorie inconsuete e prospettive multiple, ricordando il Cubismo nella sua costruzione.

Firma Luisa Del Campana
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutarci a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Consulta la nostra Privacy Policy